Mappa - Icaria (Ikaria)

Icaria (Ikaria)
Icaria o Nicaria (Ικαρία, Ikarìa) è un'isola della Grecia situata nell'Egeo centro-orientale, 19 km a sud-ovest da Samo. È tipicamente compresa fra le Sporadi Meridionali, anche se talvolta viene compresa nelle Isole del Nord Est Egeo, o nelle Sporadi Orientali (Anatoliche). Dal punto di vista amministrativo costituisce un comune assieme a Fourni (unità periferica di Icaria, parte della ex Prefettura di Samo) con 8.410 abitanti al censimento 2001. L'isola d'Icaria è annoverata tra le principali zone blu del mondo.

Il nome dell'isola deriva dal mito di Icaro che secondo la leggenda precipitò in mare di fronte all'isola, ove fu seppellito dal padre Dedalo. Il cartografo ed enciclopedista veneziano Vincenzo Maria Coronelli nel suo Isolario (1696), propone una spiegazione razionale della leggenda attribuendola all'invenzione delle vele "da Poeti raffigurate nell'ale". Scrive Coronelli alla voce "Nicaria": "[...] Gli Storici, riducendo al veridico il favoloso, riportano...omissis... che Dedalo fabbricasse due navigli, sopra i quali esso, ed Icaro suo giovinetto fogliolo fuggissero da Creta, ma perseguitati dalle triremi del Re Minos, Dedalo aggiungesse a remi delle sue navi le Vele (da Poeti raffigurate nell'ale) che da nessuno prima d'all'hora erano state usate. In tal guisa di gran lunga avanzando nella velocità i Legni di Minos, hebbe modo di salvarsi in Pergamo, che così, a riferita di Pausania, chiamavasi all'hora l'isola. Ma Icaro, che contra i documenti del Genitore, volle colla sua nave tenersi troppo in alto Mare, sopraggiunto da fiera borrasca, corse naufragio, e gettato anch'esso dal Mare a Pergamo, questa in memoria dell'infausto successo, fu d'indi in poi chiamata Icaria, ed Icario il mare, dove seguì il naufragio. [...]".

Più prosaicamente è probabile che l'origine del nesonimo sia fenicia, come nei casi delle vicine Samo e Chio, adattato in epoche successive - attorno al V secolo a.C. secondo Antony J. Papalas, autore delle pubblicazioni citate in bibliografia - al mito di Icaro per affinità fonetiche.

 
Mappa - Icaria (Ikaria)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Icaria
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Icaria
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Icaria
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Icaria
OpenStreetMap
Mappa - Icaria - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Icaria - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Icaria - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Icaria - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Icaria - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Icaria - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Icaria - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Icaria - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Icaria - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Icaria - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Grecia
Bandiera della Grecia
La Grecia (Ελλάδα), ufficialmente Repubblica Ellenica (Ελληνική Δημοκρατία, AFI : ) è uno Stato dell'Europa meridionale, posto sul lembo meridionale della penisola balcanica. È una repubblica parlamentare unitaria e la capitale è la città di Atene. La lingua ufficiale è il greco moderno.

Il tratto peninsulare confina a nord con Albania, Macedonia del Nord, Bulgaria e Turchia ed è bagnato sugli altri lati dal mar Egeo, dal mar Ionio e dal mare di Creta. Amministra in totale oltre 6,000 isole, 227 delle quali abitate.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
FR Lingua francese (French language)
EL Lingua greca (Greek language)
EN Lingua inglese (English language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Turchia 
  •  Albania 
  •  Bulgaria 
  •  Macedonia del Nord 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...